Patologie Andrologiche
Nella sezione dedicata potrai approfondire tutte le patologie e diagnosi:
Scopri di più
Patologie Urologiche
Nella sezione dedicata potrai approfondire tutte le patologie e diagnosi:
Scopri di più
Malattie Sessualmente Trasmesse
Le malattie sessualmente trasmesse (MST) rappresentano in tutto il mondo un'importante causa di morbilità. Dopo un periodo di remissione legato all'avvento degli antibiotici a partire dagli anni '70, in relazione a nuovi comportamenti sessuali e all’uso di contraccettivi non protettivi si è registrata una recrudescenza di queste infezioni. Alle classiche malattie, sifilide, gonorrea, ulcera molle, linfogranuloma venereo e granuloma inguinale...

Disfunzione erettiva
L’erezione peniena è quel fenomeno “complesso” determinato da una serie di eventi a catena che coinvolgono coscienza, sistema nervoso centrale e periferico, meccanismi ormonali e vascolari (integrità del sistema arterioso e veno-occlusivo penieno)...

Tumore della prostata
L’adenocarcinoma prostatico costituisce il primo tra i tumori più comuni negli uomini con un’incidenza di circa il 21%. Tale tumore ha una tendenza ad essere lentamente progressivo prima di arrivare all’evidenza clinica della neoplasia stessa...

Varicocele ed Infertilità maschile
L’infertilità di coppia nei paesi industrializzati interessa oggigiorno circa il 20% delle coppie, ed è un problema da attribuire in ugual misura alle due componenti maschile e femminile. In circa il 50% dei casi di sterilità...
Sezione Andrologica
Sezione Andrologica
La Prostata è una ghiandola che partecipa alla produzione del liquido seminale, è situata al di sotto della vescica, anteriormente al retto e circonda il tratto iniziale dell’uretra (condotto che trasporta l’urina dalla vescica all’esterno). Istologicamente è possibile distinguere due zone: la zona “centrale”, dove origina l’ Ipertrofia Prostatica Benigna e la zona ”periferica”, dove originano il Carcinoma e la Prostatite.
Scopri di più
Il paziente “azoospermico“ deve eseguire spermiogrammi ripetuti con valutazione biochimica del liquido seminale ed un’eventuale ricerca di spermatozoi nelle urine post-eiaculazione per escludere un’eiaculazione retrograda. L’anamnesi completa è necessaria per poter individuare fattori causali come: interventi per ernia inguinale...
Scopri di più